Che cos’è il linfedema
Che cos’è il linfedema Per linfedema si intende un accumulo di liquidi, che può interessare sia l’arto inferiore che l’arto superiore. Generalmente ed in condizioni
Per distorsione di intende una lesione capsulo-legamentosa, prodotta da una sollecitazione che tende a modificare i reciproci rapporti dei capi articolari. Sono lesioni molto frequenti in età adulta e colpiscono, in ordine di frequenza: ginocchio, collo del piede, gomito, dita e rachide.
La causa è da ricercare in un trauma, sempre indiretto, che imprime all’articolazione una sollecitazione esagerata, secondo piani diversi da quelli del movimento fisiologico.
Si distinguono in distorsioni lievi, rappresentate da una semplice distensione dei legamenti o della capsula, da lacerazioni di alcuni fasci fibrosi, e in distorsioni gravi, che comprendono le rotture a tutto spessore di uno o più legamenti, le loro disinserzioni, le lacerazioni capsulari, etc etc…
I sintomi sono: dolore dei punti di inserzione o sul decorso dei legamenti interessati, provocato dalla pressione e dalle sollecitazioni che tendono a saggiare la resistenza del legamento in esame, tumefazione dell’articolazione, eventuali segni di lassità articolare.
Le complicazioni possono essere diverse e sono: calcificazioni para articolari al gomito o al ginocchio e rigidità o lassità articolari.
Se trattate tempestivamente, la prognosi è buona ma, quelle gravi, specie se non adeguatamente trattate, possono evolvere in lassità articolari, in distorsioni recidivanti e, infine, artrosi.
Il trattamento, per le forme lievi, si basa sull’utilizzo di bendaggi con fasce elastiche mentre, per quelle più gravi, su immobilizzazione con apparecchio rigido, per 15-20 gg.
Per il trattamento del dolore, è molto utile la magnetoterapia a campi elettromagnetici pulsatili a bassa frequenza, che ha un effetto analgesico.
Infatti, si produce una stimolazione che provoca, a livello centrale, una riposta inibitrice sul dolore già presente, si ha un aumento delle endorfine e una contemporanea liberazione di sostanza che influenzano i processi infiammatori. Tutto ciò, porta a una diminuzione del danno locale, normalizzazione della permeabilità vascolare e riassorbimento dell’edema.
Che cos’è il linfedema Per linfedema si intende un accumulo di liquidi, che può interessare sia l’arto inferiore che l’arto superiore. Generalmente ed in condizioni
Cos’è l’edema osseo ? detto anche edema della spongiosa ossea L’edema osseo è l’accumulo di liquido all’interno di una struttura ossea. Questo accumulo, ovviamente, determina
Lo scafoide, ossia l’osso che si trova tra il radio e il pollice, si frattura abbastanza frequentemente. La lesione consegue a una caduta sul palmo
Come si verificano le fratture del Femore. Le fratture della diafisi femorale si verificano quando l’osso viene sottoposto a sollecitazioni particolarmente intense , come accade
Cos’è la frattura di gamba ? Si intende per frattura di gamba l’interruzione contemporanea della tibia e del perone nel loro tratto diafisario. Sono fatture
Servizio clienti disponibile tutti i giorni Dalle 08:00 alle 21:00
Tutte le informazioni presenti su questo sito non sono ad uso scientifico e non devono sostituire in nessun caso le informazioni date dal proprio medico. Qualsiasi elettromedicale presente su questo sito può essere noleggiato solo dopo prescrizione medica. Tutte le informazioni presenti sul sito noleggiomagnetoterapia.it non devono e non possono essere in alcun modo considerate come informazioni alternative alla diagnosi o prescrizione date dal proprio medico. Le recensioni sono a scopo informativo del nostro sevizio di noleggio e non dei risultati ottenuti. Riordiamo che nessun elettromedicale può garantire un risultato certo. Tutte le immagini presenti sono puramente illustrative. Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà di intellettuale di noleggiomagnetoterapia.it – Vietata la duplicazione.