Professionale per uso Medico ed Estetico
Il noleggio pressoterapia è un valido metodo di cura in grado di favorire una corretta circolazione venosa, diminuendo la tensione muscolare causata da stress o da dolori cronici e acuti:
La pressoterapia grazie alla sua azione di pompa, favorisce infatti il ritorno venoso, aumentando l’irrorazione dei tessuti ed il loro corretto rinnovamento fisiologico.La pressoterapia è in grado di risolvere il problema del sangue che potrebbe ristagnare in vasi sanguigni danneggiati o comunque in zone del corpo non correttamente irrorate.La pressoterapia effettua una compressione esterna permettendo inoltre ai fluidi interstiziali in eccesso di ritornare più facilmente nel sistema circolatorio, in modo tale da potere essere correttamente e rapidamente eliminati.
Le applicazioni più comuni per il noleggio pressoterapia si hanno per:
• Aumentare l’azione di massaggio del corpo;
• Facilitare il flusso sanguigno grazie ad una pressione lenta e progressiva;
• Drenaggio linfatico;
• Apportare un immediato sollievo e sensazione di benessere agli arti inferiori;
• Evitare il ristagno di sostanze nei tessuti delle zone periferiche;
• Evitare scompensi sanguigni dovuti ad inadeguato effetto pompa;
• Perdita di tono muscolare in pazienti immobilizzati o disabili.
Regione Lombardia:
• Milano
• Bergamo
• Brescia
• Pavia
• Como
• Lecco
• Monza e Brianza
• Mantova
• Lodi
• Cremona
• Sondrio
• Varese.
Regione Emilia Romagna:
• Bologna
• Modena
• Piacenza
• Reggio Emilia
• Ferrara
• Rimini
• Forlì-Cesena
• Parma
• Ravenna.
Regione Toscana:
• Firenze
• Arezzo
• Pistoia
• Lucca
• Prato
• Pisa
• Livorno
• Massa Carrara
• Siena.
Regione Umbria:
• Perugia
• Terni.
Regione Piemonte:
• Torino
• Alessandria
• Asti
• Biella
• Cuneo
• Novara
• Verbano-Cusio-Ossola
• Vercelli.
Regione Lazio:
• Roma
• Rieti
• Frosinone
• Latina
• Viterbo.
Regione Liguria:
• Genova
• Imperia
• La Spezia
• Savona.
Regione Sicilia:
• Palermo
• Enna
• Caltanissetta
• Catania
• Messina
• Ragusa
• Agrigento
• Siracusa
• Trapani.
Regione Friuli Venezia Giulia:
• Gorizia
• Pordenone
• Trieste
• Udine.
Regione Trentino Alto Adige:
• Bolzano
• Trento.
Regione Sardegna:
• Cagliari
• Nuoro
• Sassari
• Oristano
• Ogliastra
• Olbia-Tempio.
Regione Campania:
• Avellino
• Benevento
• Caserta
• Napoli
• Salerno.
Regione Basilicata:
• Matera
• Potenza
Regione Puglia:
• Bari
• Barletta-Andria-Trani
• Brindisi
• Foggia
• Lecce
• Taranto.
Regione Veneto:
• Venezia
• Padova
• Treviso
• Belluno
• Rovigo
• Verona
• Vicenza.
Regione Marche:
• Ancona
• Ascoli Piceno
• Fermo
• Macerata
• Pesaro e Urbino.
Regione Calabria:
• Catanzaro
• Cosenza
• Crotone
• Reggio Calabria
• Vibo Valentia.
Regione Molise:
• Campobasso
• Isernia.
Regione Valle d’Aosta:
• Aosta.
Regione Abruzzo:
• Chieti
• L’Aquila
• Pescara
• Teramo.
Un trattamento di pressoterapia ha in media una durata dai 20 ai 45 minuti.
Le indicazioni principali d’uso della pressoterapia sono, in caso di:
Prevenzione e terapia dei disturbi venosi e linfatici
Ritenzione idrica
Linfedemi primari e secondari
Linfedemi post mastectomia
InsuffucIenza venosa
Ulcere venose
Prevenzione della trombosi venosa profonda
Sindrome post flebitica
Terapie pre e post operatorie
Disfunzione della pompa muscolare
Inattività muscolare prolungata
Integrazione del massaggio manuale
Coadiuvante nello scarico delle vie venose e linfatiche durante la gravidanza
Nella pratica della medicina sportiva
Riabilitazione degli arti
Medicina estetica
Cellulite
Servizio clienti disponibile tutti i giorni Dalle 08:00 alle 21:00