Che cos’è il linfedema
Che cos’è il linfedema Per linfedema si intende un accumulo di liquidi, che può interessare sia l’arto inferiore che l’arto superiore. Generalmente ed in condizioni
Col termine artrosi si intende un’artropatia cronica, a carattere evolutivo, consistente in alterazioni regressive della cartilagine articolare e secondariamente in modificazioni delle altre strutture che compongono l’articolazione (tessuto osseo, sinovia, capsula).
Clinicamente si manifesta con dolore, limitazione funzionale atteggiamenti viziosi. Tutti e tre i sintomi compaiono di norma qualche mese dopo le alterazioni anatomopatologiche della cartilagine.
La patologia si instaura nel momento in cui, in un’articolazione, si verifica, per fattori generali o locali, uno squilibrio tra resistenza della cartilagine e sollecitazioni funzionali.
I fattori generali sono:
Età (modificazioni del ph del liquido sinoviale)
Ereditarietà
Fattori ormonali (in particolare gli estrogeni)
Obesità (sovraccarico delle articolazioni e accumulo di colesterolo)
Ambiente (abitazione, clima, condizioni di lavoro).
I fattori locali, invece, sono riconducibili a due gruppi fondamentali:
Concentrazione o alterata distribuzione delle sollecitazioni meccaniche sulla superficie articolare;
Alterazioni articolari prodotte da affezioni di natura infiammatoria (es. atrite reumatoide), post traumatica, da necrosi epifisarie.
Distinguiamo, poi, due forme di artrosi: primaria, quando è riferibile solo a fattori generali, e secondaria, quando è riferibile solo a fattori locali.
La sintomatologia è esclusivamente locale ed è di instaurazione subdola e tardiva, rispetto all’inizio della malattia ed evolve in maniera cronica, seppur con periodi di attenuazione e remissione.
I sintomi principali sono: dolore locale, che si presenta in tre tempi, ossia vivo all’inizio del movimento (per esempio al mattino), si attenua durante l’attività funzionale, si riacutizza poi dopo affaticamento; nelle fasi più avanzate si fa ininterrotto, disturbando anche il riposo notturno; limitazione funzionale, che è costante e relativamente precoce, anche se non interessa ugualmente tutti i piani del movimento articolare; col passare del tempo può giungere fino alla abolizione completa del movimento.
Il trattamento è di diverso tipo: medico, con antalgici, decontratturanti e antiflogistici e viene utilizzato nelle forme iniziali e nelle crisi di riacutizzazione; terapia fisica come calore, magnetoterapia, massaggi, ginnastica funzionale e trova indicazione nelle forme iniziali e in quelle più avanzate nelle quali non è ancora indicata la terapia chirurgica e come trattamento post e pre operatorio; terapia chirurgica con osteotomie, artroprotesi e artrodesi che vengono utilizzate in caso di particolari localizzazioni resistenti alla terapia medica e fisica.
La magnetoterapia, nella fattispecie, viene molto utilizzata per il suo effetto antalgico. A differenza dei farmaci antinfiammatori, infatti, che creano azione vasocostrittrice, non portando nutrienti e sostanze proteiche alla cartilagine, la magnetoterapia aumenta l’irrorazione, aumentando, quindi, di conseguenza, l’apporto di nutrienti alla cartilagine.
Che cos’è il linfedema Per linfedema si intende un accumulo di liquidi, che può interessare sia l’arto inferiore che l’arto superiore. Generalmente ed in condizioni
Cos’è l’edema osseo ? detto anche edema della spongiosa ossea L’edema osseo è l’accumulo di liquido all’interno di una struttura ossea. Questo accumulo, ovviamente, determina
Lo scafoide, ossia l’osso che si trova tra il radio e il pollice, si frattura abbastanza frequentemente. La lesione consegue a una caduta sul palmo
Come si verificano le fratture del Femore. Le fratture della diafisi femorale si verificano quando l’osso viene sottoposto a sollecitazioni particolarmente intense , come accade
Cos’è la frattura di gamba ? Si intende per frattura di gamba l’interruzione contemporanea della tibia e del perone nel loro tratto diafisario. Sono fatture
Servizio clienti disponibile tutti i giorni Dalle 08:00 alle 21:00
Tutte le informazioni presenti su questo sito non sono ad uso scientifico e non devono sostituire in nessun caso le informazioni date dal proprio medico. Qualsiasi elettromedicale presente su questo sito può essere noleggiato solo dopo prescrizione medica. Tutte le informazioni presenti sul sito noleggiomagnetoterapia.it non devono e non possono essere in alcun modo considerate come informazioni alternative alla diagnosi o prescrizione date dal proprio medico. Le recensioni sono a scopo informativo del nostro sevizio di noleggio e non dei risultati ottenuti. Riordiamo che nessun elettromedicale può garantire un risultato certo. Tutte le immagini presenti sono puramente illustrative. Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà di intellettuale di noleggiomagnetoterapia.it – Vietata la duplicazione.