Cos’è la magnetoterapia e quando utilizzarla
Cos’è la magnetoterapia e quando utilizzarla

Se stai leggendo questo articolo, sicuramente ti è stata prescritta dal medico l’utilizzo della magnetoterapia (cemp). Vediamo cos’è e come agisce: La magnetoterapia è una terapia fisica non invasiva che, in maniera sicura, sfrutta l’azione dei campi elettromagnetici a scopo curativo e riabilitativo. Attraverso questa terapia e l’uso delle onde elettromagnetiche, si accelerano i processi di scambio ionico all’interno di ogni cellula, provocando la stimolazione di nuovo tessuto sano. Iniziamo a capire per quali patologie viene prescritta
Trattamento con Magnetoterapia - cemp
La magnetoterapia è una terapia non invasiva che viene utilizzata per diverse patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. In particolare, questa terapia è molto efficace nell’incrementare la guarigione dopo le fratture ossee, favorendo la formazione del callo osseo e la riduzione dell’edema osseo.
Tuttavia, la magnetoterapia viene impiegata anche in altre patologie come l’osteoporosi, l’artrosi, l’artrite e la gonalgia, contribuendo a ridurre il dolore e migliorare la funzionalità articolare.
La magnetoterapia viene spesso prescritta dagli ortopedici e fisiatri come trattamento complementare alle terapie tradizionali, in quanto può offrire numerosi benefici senza effetti collaterali indesiderati.
Inoltre, questa terapia può essere utilizzata anche dopo interventi chirurgici per accelerare il processo di guarigione, come ad esempio nel caso di un intervento all’alluce valgo.
In sintesi, la magnetoterapia rappresenta una valida alternativa per la gestione di patologie muscolo-scheletriche, essendo efficace sia nelle patologie acute che in quelle croniche. Tuttavia, come per ogni terapia, è importante seguire le indicazioni del proprio medico.
Diagnosi
L’edema spongioso dell’ osseo astragalo è una condizione in cui viene compromessa la struttura ossea a causa dell’accumulo di liquidi. Questa condizione si verifica quando viene danneggiata la capsula che circonda l’osso, permettendo al liquido di accumularsi tra le cellule ossee. La diagnosi dell’edema spongioso dell’ osseo astragalo viene eseguita mediante un esame radiografico e/o una tomografia computerizzata (TC).
Come funziona
La magnetoterapia è una terapia non invasiva che utilizza un apparecchio collegato a dei solenoidi che vanno posizionati sulla zona da trattare. La magnetoterapia cemp è un generatore di campi elettromagnetici a bassa frequenza, che vengono indotti nell’area trattata, senza causare alcuna sensazione corporea al paziente. Questo rende la terapia completamente indolore e di facile utilizzo.
Prima di procedere con la terapia, è importante che il paziente venga sottoposto ad una visita medica specialistica, al fine di stabilire la corretta diagnosi e le modalità di applicazione del trattamento. In genere, la magnetoterapia viene utilizzata in cicli di sedute che variano in base alla patologia da trattare e alle condizioni specifiche del paziente.

Magnetoterapia cemp in caso di edema osseo dell'astragalo
Per prenotare o richiedere informazioni sul noleggio, inclusi costi e condizioni, puoi visitare il nostro sito web o contattarci ai numeri 02 5004 23 05 oppure 081 009 84 20. Uno dei nostri fisioterapisti ti illustrerà tutte le condizioni e i costi del noleggio in base alla prescrizione del tuo medico.
Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura