Cos’è la magnetoterapia e quando utilizzarla
La magnetoterapia è una terapia fisica non invasiva che, in maniera sicura,sfrutta l’azione dei campi elettromagnetici a scopo curativo e riabilitativo. Attraverso questa terapia e
La magnetoterapia è una terapia fisica non invasiva che, in maniera sicura,
sfrutta l’azione dei campi elettromagnetici a scopo curativo e riabilitativo.
Attraverso questa terapia e l’uso delle onde elettromagnetiche, si accelerano i processi di scambio ionico all’interno di ogni cellula, provocando la formazione di nuovo tessuto sano.
La magnetoterapia è considerata vantaggiosa, in particolare nell´incrementare la
guarigione dopo le fratture ossee, favorendo la formazione del callo osseo.
Ma questa terapia viene usata anche per prevenire l’osteoporosi, ridurre il dolore cronico,
promuovere la cicatrizzazione delle ferite, migliorare gli edemi, ecc.
Per questi motivi viene spesso prescritta dagli ortopedici e fisioterapisti come
trattamento complementare, essendo utilizzata in molteplici patologie acute e
croniche che affettano l’apparato muscolo-scheletrico.
La magnetoterapia può essere eseguita per sedute di circa 2 ore fino ad 8 ore, che possono
essere anche realizzate a casa propria attraverso il noleggio.
Le poche controindicazioni includono pazienti con pacemaker o stimolatori cardiaci,
donne in gravidanza, e individui con patologie infettive o neoplastiche.
Visto che si tratta di una terapia fisica non invasiva e abbastanza sicura per il paziente, non producendo affatto alcun effetto indesiderato, è molto comune per i pazienti praticare la magnetoterapia domestica.
La magnetoterapia è una terapia fisica non invasiva che, in maniera sicura,sfrutta l’azione dei campi elettromagnetici a scopo curativo e riabilitativo. Attraverso questa terapia e
La salute è importante! Quando ci si sente bene, non c’è nulla che non si può fare. Questa è una realtà che viene ben compresa
Condividi su facebook Facebook Condividi su whatsapp WhatsApp Condividi su twitter Twitter Condividi su print Print Sostenitori da sempre per la prevenzione dei tumori al
La sindrome di Sudek è una sindrome algodistrofica, ossia una condizione di dolore cronico caratterizzata da dolore localizzato, che può essere spontaneo o evocato e
L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro, caratterizzata da una ridotta massa ossea e da deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della
Servizio clienti disponibile tutti i giorni Dalle 08:00 alle 21:00
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.