Le fratture delle ossa metacarpali rappresentano un problema comune nel campo della traumatologia. Queste ossa, situate nella mano, sono fondamentali per la funzionalità del nostro arto superiore, consentendoci di eseguire movimenti complessi e precisi. L’anatomia delle ossa metacarpali è piuttosto complessa, essendo costituita da cinque ossa lunghe disposte in parallelo, ognuna delle quali si articola con le ossa del polso da un lato e le falangi delle dita dall’altro. Le fratture di queste ossa possono quindi avere gravi ripercussioni sulla capacità di movimento della mano. Nei prossimi paragrafi, discuteremo più dettagliatamente dei sintomi, della diagnosi e del trattamento di tali fratture, inclusa l’opzione della magnetoterapia cemp.

Sintomi

I sintomi delle fratture delle ossa metacarpali possono variare a seconda della gravità dell’infortunio. Tuttavia, i segni più comuni includono dolore intenso, gonfiore, lividi e incapacità di muovere la mano o le dita. In alcuni casi, la mano può apparire deforme o la persona può avvertire un crepitio quando cerca di muovere la mano. È importante ricordare che questi sintomi possono anche essere presenti in altre condizioni, quindi è fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata. Nel prossimo paragrafo, discuteremo della diagnosi e del trattamento delle fratture delle ossa metacarpali.

Cause

Le fratture delle ossa metacarpali sono comunemente causate da traumi diretti, come cadute sulla mano aperta o colpi ricevuti durante attività sportive. Altre cause possono includere incidenti stradali o lavorativi, in cui la mano viene schiacciata o colpita con forza. L’osteoporosi, una condizione che indebolisce le ossa, può anche aumentare il rischio di fratture metacarpali. Inoltre, alcune persone possono essere geneticamente predisposte a subire questo tipo di lesioni. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e sul trattamento delle fratture delle ossa metacarpali.

La diagnosi di: Fratture delle ossa metacarpali

La diagnosi delle fratture delle ossa metacarpali avviene attraverso una serie di esami. Inizialmente, il medico effettuerà un esame fisico per valutare la mobilità e la sensibilità della mano. Successivamente, per confermare la diagnosi, si ricorre a tecniche di imaging come la radiografia, che permette di visualizzare l’esatta posizione e l’entità della frattura. In alcuni casi, può essere necessaria una tomografia computerizzata per una valutazione più dettagliata. Una volta stabilita la diagnosi, si procede con il trattamento più adeguato. Nel prossimo paragrafo, approfondiremo il trattamento medico e riabilitativo per le fratture delle ossa metacarpali.

Trattamento: Fratture delle ossa metacarpali

Il trattamento medico delle fratture delle ossa metacarpali prevede diverse fasi. Inizialmente, si interviene con l’immobilizzazione dell’arto e la somministrazione di farmaci antidolorifici. Successivamente, si procede con la fisioterapia, volta a recuperare la mobilità e la forza della mano. Le tecniche riabilitative comprendono:

– Esercizi di mobilizzazione passiva e attiva

– Terapie manuali

– Massoterapia

– Terapie fisiche come ultrasuoni o elettrostimolazione

È fondamentale seguire attentamente il percorso di riabilitazione per ottenere il miglior recupero possibile. In alcuni casi, per accelerare il processo di guarigione, il medico può prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio.

Magnetoterapia in caso di Fratture delle ossa metacarpali

La magnetoterapia CEMP (Campo Elettromagnetico Pulsato) è una terapia non invasiva utilizzata per accelerare la guarigione delle fratture delle ossa metacarpali. Agisce stimolando il processo di rigenerazione ossea attraverso l’uso di campi magnetici pulsati. Questi campi magnetici generano correnti elettriche all’interno del corpo, che stimolano la produzione di nuove cellule ossee, accelerando così il processo di guarigione. I benefici della magnetoterapia CEMP includono una guarigione più rapida, la riduzione del dolore e del gonfiore, e un miglioramento della mobilità. La terapia viene solitamente somministrata attraverso un dispositivo portatile che può essere facilmente utilizzato a casa. Durante il trattamento, il dispositivo viene posizionato sulla zona interessata e emette campi magnetici pulsati che penetra nel corpo, stimolando la guarigione. È una terapia sicura e ben tollerata, con pochi effetti collaterali.

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp

Noleggio Magnetoterapia in caso di Fratture delle ossa metacarpali

La magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per le fratture delle ossa metacarpali. Se il tuo medico ti ha prescritto questo trattamento, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie e per guidarti nel processo di noleggio. Puoi contattarci al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420, il nostro centralino è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 21:00. Offriamo un servizio di consegna rapido ed efficiente, garantendo la consegna in tutta Italia entro 24/48 ore lavorative. Affidati a noi per un trattamento sicuro ed efficace delle tue fratture metacarpali.

Avviso: Noleggiare la magnetoterapia solo dopo prescrizione. Contattare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili