Frattura della scapola, Diagnosi e Trattamento
Una frattura della scapola è una lesione ossea che si verifica quando una o entrambe le ossa della scapola si rompono. La scapola è una struttura ossea a forma di triangolo situata nella parte superiore della schiena, tra la clavicola e la colonna vertebrale. La scapola è responsabile del movimento del braccio e della spalla.
Le fratture della scapola possono essere classificate in base alla loro posizione e alla gravità. Le fratture più comuni sono quelle della testa o della spina della scapola. La testa della scapola è la parte più grande e più prominente della scapola, mentre la spina è una piccola protuberanza situata nella parte posteriore della scapola. Altre fratture possono verificarsi nella parte inferiore della scapola, nota come corpo della scapola.
Le fratture della scapola possono essere causate da un trauma diretto, come una caduta o un incidente automobilistico, o da una forza indiretta, come una caduta su un braccio teso. Le fratture della scapola possono essere isolate o associate a lesioni di altre strutture, come la clavicola, le costole o la colonna vertebrale.
Diagnosi
La diagnosi di una frattura della scapola viene effettuata attraverso una radiografia del torace. La radiografia può mostrare una frattura della scapola o una frattura della clavicola. In alcuni casi, una risonanza magnetica può essere necessaria per confermare la diagnosi.
Inoltre, un medico può eseguire un esame fisico per verificare se ci sono segni di una frattura della scapola. Questo include la palpazione della scapola per verificare se c’è dolore o gonfiore. Il medico può anche chiedere al paziente di muovere la spalla per verificare se c’è dolore o limitazione dei movimenti.
In alcuni casi, un medico può anche eseguire una radiografia della spalla per verificare se ci sono altri segni di una frattura della scapola. Questo può includere una frattura della testa o della tuberosità della scapola.
Trattamento Frattura della scapola
La frattura della scapola è una lesione ossea che interessa l’osso della scapola. Si tratta di una lesione abbastanza rara, ma può essere molto dolorosa e può causare una limitazione della mobilità della spalla.
Il trattamento della frattura della scapola dipende dalla gravità della lesione. In alcuni casi, può essere sufficiente una terapia conservativa, che prevede l’utilizzo di un tutore per immobilizzare la spalla e ridurre il dolore.
In caso di fratture più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per riposizionare i frammenti ossei e fissarli con viti o placche.
In entrambi i casi, è importante seguire un programma di riabilitazione per rafforzare i muscoli della spalla e ripristinare la mobilità articolare.
Inoltre, è importante evitare di sottoporre la spalla a sforzi eccessivi durante il periodo di recupero, in modo da evitare di aggravare la lesione.

Magnetoterapia cemp in caso di Frattura della scapola
.
La magnetoterapia è una tecnica di trattamento non invasiva che utilizza campi magnetici a bassa frequenza per trattare le fratture della scapola. La magnetoterapia può essere utilizzata per ridurre il dolore, accelerare la guarigione e aumentare la mobilità. La magnetoterapia può essere utilizzata in combinazione con altri trattamenti come la fisioterapia, la terapia manuale e l’esercizio.
Per noleggiare una magnetoterapia presso la nostra azienda, è necessario contattarci al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 84 20. Si consiglia di noleggiare la magnetoterapia solo dopo aver ricevuto una prescrizione o un consiglio medico.
Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura.