Frattura dell'omero, Diagnosi e Trattamento
Una frattura dell’omero è una lesione ossea che si verifica quando l’osso dell’omero si rompe. L’omero è un osso lungo che collega la spalla al gomito. La frattura dell’omero può verificarsi in qualsiasi punto dell’osso, ma è più comune nella parte superiore dell’osso, vicino alla spalla. Le fratture dell’omero possono essere classificate in base alla loro posizione e alla gravità della lesione.
Le fratture dell’omero possono essere suddivise in tre categorie principali: fratture a spirale, fratture a comminuzione e fratture a compressione. Le fratture a spirale sono le più comuni e si verificano quando l’osso si rompe in una spirale. Le fratture a comminuzione sono più gravi e si verificano quando l’osso si rompe in più pezzi. Le fratture a compressione si verificano quando l’osso si comprime, causando una frattura.
Le fratture dell’omero possono essere trattate con una combinazione di immobilizzazione, terapia fisica e chirurgia. La terapia fisica può aiutare a rafforzare i muscoli intorno all’osso e a ripristinare la mobilità articolare. La chirurgia può essere necessaria per riparare l’osso e ripristinare la funzionalità articolare.
Diagnosi
La diagnosi di una frattura dell’omero viene effettuata attraverso una radiografia. La radiografia mostrerà la posizione e la forma della frattura. Il medico può anche eseguire una risonanza magnetica per determinare se ci sono danni ai tessuti molli intorno all’osso. Il medico può anche eseguire una TAC per determinare se ci sono danni ai tessuti molli intorno all’osso. Il medico può anche eseguire una scansione ossea per determinare se ci sono danni ai tessuti molli intorno all’osso. Il medico può anche eseguire una scansione a raggi X per determinare se ci sono danni ai tessuti molli intorno all’osso. Il medico può anche eseguire una scansione a ultrasuoni per determinare se ci sono danni ai tessuti molli intorno all’osso. Il medico può anche eseguire una scansione a raggi X a raggi X per determinare se ci sono danni ai tessuti molli intorno all’osso.
Trattamento Frattura dell'omero
Il trattamento di una frattura dell’omero dipende dalla gravità della frattura. Nei casi più lievi, può essere sufficiente una fasciatura per immobilizzare l’arto. Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per riposizionare i frammenti ossei e fissarli con una placca o una vite.
Inoltre, è importante che il paziente segua un programma di riabilitazione per rafforzare i muscoli intorno all’omero e ripristinare la mobilità articolare. Il programma di riabilitazione può comprendere esercizi di stretching, esercizi di resistenza, massaggi e terapia fisica.
In alcuni casi, può essere necessario un trattamento farmacologico per ridurre il dolore e l’infiammazione. I farmaci più comunemente usati sono gli antinfiammatori non steroidei (FANS) come l’ibuprofene o il naprossene.

Magnetoterapia cemp in caso di Frattura dell'omero
.
La magnetoterapia è una tecnica di trattamento non invasiva che utilizza campi magnetici pulsati per trattare le fratture dell’omero. La magnetoterapia può essere utilizzata per ridurre il dolore, accelerare la guarigione e ridurre il gonfiore. La magnetoterapia può anche aiutare a prevenire la formazione di cicatrici e aiutare a rafforzare le ossa.
Per noleggiare una magnetoterapia presso la nostra azienda, contattaci al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 84 20. Si consiglia di noleggiare la magnetoterapia solo dopo aver ricevuto una prescrizione o un consiglio medico.
Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura.