L’edema delle teste metatarsali è una condizione comune che può verificarsi dopo una frattura del 5° metatarso. L’anatomia del piede è complessa, con una struttura di 26 ossa, 33 articolazioni e oltre 100 tendini, legamenti e muscoli. Il 5° metatarso, essendo l’osso più esterno del piede, è particolarmente suscettibile alle fratture. Queste fratture possono causare gonfiore e dolore, noti come edema delle teste metatarsali. L’edema è una raccolta di liquido in eccesso nei tessuti del corpo, che può causare gonfiore e disagio. Nelle sezioni seguenti, discuteremo in dettaglio i sintomi dell’edema delle teste metatarsali, come viene diagnosticato e come può essere trattato con la magnetoterapia CEMP, una terapia non invasiva che utilizza campi magnetici per stimolare la guarigione dei tessuti.

Sintomi

L’edema delle teste metatarsali post frattura del 5° metatarso può presentare vari sintomi. Il più comune è il gonfiore nella zona del piede interessata, spesso accompagnato da dolore acuto e persistente. Altri sintomi possono includere la difficoltà a camminare o a muovere il piede, la presenza di un ematoma e una sensazione di calore nella zona lesionata. In alcuni casi, può verificarsi anche una deformità visibile del piede. È importante notare che la gravità dei sintomi può variare a seconda dell’individuo e della gravità della frattura. Nel prossimo paragrafo, discuteremo della diagnosi e del trattamento di questa condizione.

Cause

Le principali cause dell’edema teste metatarsali post frattura del 5° metatarso sono legate principalmente al trauma subito e alla conseguente infiammazione. Il danno ai tessuti circostanti la frattura può portare ad un accumulo di fluido, causando l’edema. Inoltre, l’immobilità prolungata durante il periodo di guarigione può contribuire all’insorgenza dell’edema, poiché la mancanza di movimento può impedire il corretto flusso di sangue e linfa. Infine, l’uso improprio o eccessivo del piede dopo la frattura può aggravare la condizione. Nel prossimo paragrafo, discuteremo della diagnosi e del trattamento di questa patologia.

La diagnosi di: Edema teste metatarsali post frattura 5° metatarso

La diagnosi dell’edema delle teste metatarsali post frattura del 5° metatarso si basa principalmente su un esame fisico accurato e su specifici esami di imaging come la radiografia o la risonanza magnetica. L’edema può essere identificato come un’area di intensità aumentata o ridotta a seconda del tipo di imaging utilizzato. In alcuni casi, può essere necessario un ulteriore approfondimento con una tomografia computerizzata. Questo processo diagnostico è fondamentale per determinare l’entità dell’edema e per stabilire il corretto approccio terapeutico. Nel prossimo paragrafo, discuteremo del trattamento medico e riabilitativo per l’edema delle teste metatarsali post frattura del 5° metatarso.

Trattamento per: Edema teste metatarsali post frattura 5° metatarso

Il trattamento medico e riabilitativo per l’edema delle teste metatarsali post frattura del 5° metatarso prevede una serie di interventi specifici. Inizialmente, il medico potrebbe prescrivere farmaci antinfiammatori per ridurre il gonfiore. Successivamente, la fisioterapia gioca un ruolo fondamentale nel recupero della funzionalità del piede, attraverso esercizi mirati e massaggi. Inoltre, può essere utile l’uso di plantari ortopedici per migliorare la distribuzione del peso sul piede durante la deambulazione. Infine, in alcuni casi, il medico può prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio, una tecnica non invasiva che utilizza campi magnetici per stimolare il processo di guarigione.

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp

Noleggio Magnetoterapia in caso di Edema teste metatarsali post frattura 5° metatarso

La magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per l’edema delle teste metatarsali post frattura del 5° metatarso. Questa terapia utilizza campi magnetici per stimolare la guarigione dei tessuti, ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore. È un metodo non invasivo e sicuro che può accelerare il processo di recupero. Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie sul noleggio. Non esitare a contattarci al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420. Il nostro team di professionisti è pronto a rispondere a tutte le tue domande e a guidarti attraverso il processo di noleggio.

Avviso: Rivolgersi al proprio Medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili