L’astragalo è un osso critico nel piede che svolge un ruolo fondamentale nel supportare il peso del corpo e nel facilitare il movimento. Una frattura composta dell’astragalo si verifica quando l’osso si rompe in due o più pezzi e la pelle circostante rimane intatta. Questo tipo di lesione può causare gravi disagi e limitare significativamente la mobilità. L’astragalo è composto da tre parti principali: il corpo, il collo e la testa, ognuna delle quali può essere soggetta a frattura. Comprendere l’anatomia dell’astragalo è fondamentale per diagnosticare e trattare correttamente una frattura. Nei prossimi paragrafi, discuteremo in dettaglio i sintomi di una frattura dell’astragalo, come viene diagnosticata e il trattamento con magnetoterapia CEMP, una terapia non invasiva che utilizza campi magnetici per stimolare la guarigione.

Sintomi

I sintomi di una frattura composta dell’astragalo possono variare a seconda della gravità dell’infortunio. Tuttavia, i segni più comuni includono dolore intenso, gonfiore e difficoltà a camminare o a muovere il piede. In alcuni casi, può essere visibile un livido o una deformità. È importante notare che questi sintomi possono essere simili a quelli di altre lesioni al piede, quindi è fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata. Nel prossimo paragrafo, discuteremo in dettaglio la diagnosi e il trattamento di questa patologia.

Cause

Le principali cause della frattura composta dell’astragalo sono generalmente legate a traumi di elevata energia, come cadute da altezze significative o incidenti stradali. Questo tipo di frattura può verificarsi anche in seguito a movimenti violenti del piede, come una torsione o un’estensione eccessiva. L’astragalo, essendo un osso fondamentale per la mobilità e la stabilità dell’articolazione della caviglia, è particolarmente soggetto a lesioni in situazioni di stress meccanico intenso. Nel prossimo paragrafo, approfondiremo la diagnosi e il trattamento di questa complessa patologia.

La diagnosi di: Frattura composta dell’astragalo

La diagnosi della Frattura composta dell’astragalo si basa su un accurato esame clinico e radiografico. Il paziente lamenta dolore intenso, gonfiore e difficoltà a muovere il piede. La conferma diagnostica viene ottenuta attraverso una radiografia del piede, che può evidenziare la frattura e determinare la sua gravità. In alcuni casi, può essere necessaria una tomografia computerizzata (TC) per una valutazione più dettagliata. La diagnosi tempestiva è fondamentale per prevenire complicazioni e favorire un recupero ottimale. Nel prossimo paragrafo, approfondiremo il trattamento medico e riabilitativo per questa tipologia di frattura.

Trattamento per: Frattura composta dell’astragalo

Il trattamento medico per una frattura composta dell’astragalo prevede una serie di interventi mirati a garantire una corretta guarigione. Inizialmente, si può procedere con l’immobilizzazione dell’articolazione mediante un gesso o un tutore. Successivamente, la fisioterapia gioca un ruolo fondamentale per il recupero della mobilità e della forza. Questa può includere:

– Esercizi di mobilizzazione passiva e attiva

– Terapie manuali per migliorare la flessibilità

– Esercizi di rinforzo muscolare

– Tecniche di rieducazione alla deambulazione

In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio, per favorire il processo di guarigione e ridurre il dolore.

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp

Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura composta dell’astragalo

La magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per la frattura composta dell’astragalo, che utilizza campi magnetici per stimolare la rigenerazione ossea. Questa terapia non invasiva accelera il processo di guarigione, riduce il dolore e l’infiammazione, migliorando la mobilità. Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia, puoi noleggiare l’attrezzatura presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie sul noleggio. Contattaci ora al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420. Il nostro team di professionisti è pronto a rispondere a tutte le tue domande e a guidarti attraverso il processo di noleggio, assicurandoti un trattamento efficace e sicuro.

Avviso: Rivolgersi al proprio Medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili