Frattura malleolo posteriore e mediale di tibia: Cos'è, diagnosi e trattamento con magnetoterapia a noleggio
Il frattura malleolo posteriore e mediale della tibia è una frattura ossea che coinvolge le estremità della tibia, un osso lungo situato nella parte inferiore della gamba. La frattura può essere causata da una caduta, un incidente automobilistico o un trauma diretto. La frattura può essere di tipo aperto o chiuso. Se si verifica una frattura aperta, l’osso può sporgere attraverso la pelle. La frattura può essere accompagnata da una lesione dei tessuti molli come i muscoli, i tendini e i legamenti. Nel prossimo paragrafo, parleremo dei sintomi, della diagnosi e del trattamento con magnetoterapia CEMP di questa frattura.
I sintomi
I sintomi di una frattura malleolo posteriore e mediale di tibia sono dolore intenso, gonfiore, deformità della gamba, instabilità della caviglia e impossibilità di muovere la gamba. Il dolore è generalmente più intenso quando si tenta di muovere la caviglia o la gamba. Il gonfiore può essere accompagnato da lividi e può essere visibile intorno alla caviglia. La deformità della gamba può essere visibile quando si confronta la gamba interessata con l’altra. La instabilità della caviglia può essere sentita quando si tenta di muovere la caviglia. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento di questa patologia.
Cause
Le principali cause della frattura malleolo posteriore e mediale di tibia sono le cadute, gli incidenti automobilistici, le lesioni da sport e le lesioni da trauma diretto. La frattura può essere causata anche da una malattia ossea come l’osteoporosi o da una condizione medica come l’osteogenesi imperfetta. Inoltre, la frattura può essere causata da una cattiva postura o da una cattiva tecnica di esecuzione di un esercizio. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento di questa patologia.
La diagnosi di: Frattura malleolo posteriore e mediale di tibia
La diagnosi di frattura malleolo posteriore e mediale di tibia è una procedura che coinvolge l’utilizzo di una combinazione di raggi X, tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RM). Queste tecniche diagnostiche consentono al medico di identificare la frattura, la direzione della frattura e la gravità della lesione. Inoltre, possono aiutare a identificare eventuali altre lesioni associate alla frattura, come ad esempio lesioni ai legamenti o alla cartilagine. Nel prossimo paragrafo parleremo del trattamento medico e riabilitativo per la frattura malleolo posteriore e mediale di tibia.
Trattamento per: Frattura malleolo posteriore e mediale di tibia
Il trattamento medico e riabilitativo per la frattura malleolo posteriore e mediale di tibia può variare a seconda della gravità della lesione. Di seguito un elenco puntato dei trattamenti più comuni:
• Immobilizzazione con un tutore per almeno 6 settimane;
• Fisioterapia per rafforzare i muscoli della gamba;
• Esercizi di riabilitazione per aumentare la mobilità articolare;
• Terapia farmacologica per ridurre il dolore;
• Iniezioni di corticosteroidi per ridurre l’infiammazione;
• Massaggi per alleviare il dolore e la tensione muscolare.
In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio. La magnetoterapia è un trattamento non invasivo che può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione, accelerando il processo di guarigione.
Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura malleolo posteriore e mediale di tibia
La magnetoterapia è un trattamento non invasivo che utilizza campi magnetici pulsati per trattare le lesioni muscolari, articolari e ossee. La magnetoterapia è un trattamento sicuro ed efficace per la frattura malleolo posteriore e mediale di tibia. Il trattamento con magnetoterapia può aiutare a ridurre il dolore, l’infiammazione e la rigidità articolare, accelerando la guarigione. La magnetoterapia può anche aiutare a prevenire la formazione di cicatrici e ad accelerare la guarigione delle fratture.
Avviso: Noleggiare la magnetoterapia cemp solo dopo prescrizione medica
Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!
Ti risponderà un nostro Fisioterapista