La frattura dell’estremo distale dell’omero è una lesione comune che si verifica spesso a seguito di un trauma diretto al gomito o a causa di una caduta con il braccio teso. L’omero è l’osso più lungo del braccio e la sua estremità distale è fondamentale per la funzionalità dell’articolazione del gomito, essendo coinvolta in movimenti complessi come la flessione, l’estensione e la rotazione. Questa frattura può comportare gravi limitazioni funzionali ed è quindi fondamentale una corretta diagnosi e un adeguato trattamento. Nei prossimi paragrafi, approfondiremo i sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento per questa frattura, incluso l’uso della magnetoterapia CEMP, una tecnologia innovativa per la cura delle fratture ossee.

Sintomi

I sintomi di una frattura dell’estremo distale dell’omero possono variare a seconda della gravità dell’infortunio. Tuttavia, i segni comuni includono dolore intenso, gonfiore e lividi nella zona del gomito, incapacità di muovere o flettere il gomito, e in alcuni casi, deformità visibile dell’articolazione. È anche possibile che la persona avverta una sensazione di crepitio o senta un rumore di schiocco al momento dell’infortunio. Questi sintomi richiedono un’attenzione medica immediata. Nel prossimo paragrafo, discuteremo in dettaglio la diagnosi e il trattamento di questa patologia.

Cause

La frattura dell’estremo distale dell’omero è una lesione comune, spesso causata da traumi diretti o cadute con il braccio teso. Questo tipo di frattura è particolarmente frequente negli anziani, a causa della loro maggiore fragilità ossea dovuta all’osteoporosi. Inoltre, le persone che praticano sport di contatto o attività ad alto rischio di cadute, come il ciclismo o lo sci, sono più esposte a questo tipo di infortunio. Infine, le condizioni patologiche che compromettono la salute delle ossa, come l’osteoporosi o il cancro, possono aumentare il rischio di frattura. Nel prossimo paragrafo, discuteremo la diagnosi e il trattamento di questa patologia.

La diagnosi di: Frattura dell'estremo distale dell'omero

La diagnosi di una frattura dell’estremo distale dell’omero si basa su una combinazione di esami fisici e radiografici. Il medico eseguirà un esame fisico per valutare il dolore, il gonfiore e la limitazione del movimento. Inoltre, verranno effettuate radiografie per confermare la presenza e la posizione della frattura. In alcuni casi, può essere necessaria una tomografia computerizzata per una valutazione più dettagliata. La diagnosi tempestiva e accurata è cruciale per un trattamento efficace e per prevenire complicanze a lungo termine. Nel prossimo paragrafo, discuteremo del trattamento medico e riabilitativo per questa patologia.

Trattamento per: Frattura dell'estremo distale dell'omero

Il trattamento medico per una frattura dell’estremo distale dell’omero prevede una serie di interventi volti a ripristinare la funzionalità dell’arto. Inizialmente, si procede con l’immobilizzazione dell’arto, seguita da terapie farmacologiche per il controllo del dolore. Successivamente, si avvia un programma di riabilitazione fisioterapica, che include:

– Esercizi di mobilità articolare

– Rinforzo muscolare

– Terapie manuali

– Esercizi di coordinazione

Il percorso riabilitativo è personalizzato in base alle specifiche esigenze del paziente e al grado della frattura. In alcuni casi, il medico può prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio, al fine di accelerare il processo di guarigione.

Magnetoterapia in caso di Frattura dell'estremo distale dell'omero

La magnetoterapia CEMP (Campo Elettromagnetico Pulsato) è una terapia fisica utilizzata per trattare la frattura dell’estremo distale dell’omero. Agisce stimolando la rigenerazione ossea attraverso l’emissione di campi magnetici a bassa frequenza. Questi campi magnetici favoriscono l’ossigenazione e la nutrizione delle cellule, accelerando così i tempi di guarigione. Tra i benefici, la magnetoterapia CEMP può portare un notevole miglioramento del dolore e dell’edema, una riduzione del tempo di guarigione e un aumento della mobilità articolare. La terapia funziona applicando un’apparecchiatura di magnetoterapia attorno all’area lesionata, che emette impulsi magnetici. Questi impulsi sono completamente indolore e non invasivi, rendendo la magnetoterapia un’opzione di trattamento sicura e confortevole per i pazienti.

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp

Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura dell'estremo distale dell'omero

La magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per la frattura dell’estremo distale dell’omero. Questa terapia utilizza campi magnetici per stimolare la rigenerazione ossea, accelerando così il processo di guarigione. Se il tuo medico ti ha prescritto la magnetoterapia, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie riguardo il noleggio, le condizioni e i costi. Non esitare a contattarci al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420. Il nostro team di professionisti è pronto a rispondere a tutte le tue domande e a guidarti attraverso il processo di noleggio. La tua salute è la nostra priorità.

Avviso: Rivolgersi al proprio Medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili