Frattura navicolare: Cos'è, Diagnosi e Trattamento
Indice dei Contenuti
La frattura navicolare è una lesione comune che coinvolge uno dei più importanti ossa del piede, il navicolare. Questo osso svolge un ruolo cruciale nel supportare il peso del corpo e nell’assistere l’equilibrio durante la deambulazione. Anatomicamente, il navicolare è situato nella parte mediale del piede, dove si collega con altre strutture ossee per formare l’arco plantare. Questa posizione strategica lo rende particolarmente vulnerabile alle fratture, soprattutto in caso di traumi o stress ripetuti. Nei prossimi paragrafi approfondiremo i sintomi, la diagnosi e il trattamento di questa patologia, esaminando anche l’efficacia della magnetoterapia CEMP nel favorire il processo di guarigione.
Sintomi
I sintomi di una frattura navicolare possono variare da persona a persona, ma generalmente includono dolore acuto nel mezzo del piede, gonfiore e difficoltà a camminare. Il dolore può aumentare con l’attività fisica e diminuire con il riposo. In alcuni casi, può essere presente un livido. È importante notare che questi sintomi possono essere simili a quelli di altre condizioni, quindi è fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata. Nel prossimo paragrafo, discuteremo in dettaglio la diagnosi e il trattamento di questa patologia.
Cause
La frattura navicolare è una lesione comune tra gli atleti e può essere causata da vari fattori. Le cause principali includono traumi diretti, come cadute o colpi, o stress ripetitivo sul piede, come quello che si verifica durante la corsa o il salto. Altre cause possono essere l’uso eccessivo, l’usura generale o condizioni preesistenti come l’osteoporosi. Inoltre, le persone con una struttura del piede anormale o con un allineamento improprio del piede e della caviglia possono essere più a rischio. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e sul trattamento di questa patologia.
La diagnosi di: Frattura navicolare
La diagnosi della frattura navicolare avviene attraverso un accurato esame fisico e radiografico. Il medico, dopo un’attenta valutazione dei sintomi, può richiedere una radiografia per confermare la presenza della frattura. In alcuni casi, può essere necessario ricorrere a tecniche di imaging più avanzate, come la risonanza magnetica o la tomografia computerizzata, per ottenere una visione più dettagliata dell’osso. Una volta confermata la diagnosi, il medico sarà in grado di proporre il trattamento più appropriato. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulle opzioni di trattamento medico e riabilitativo per la frattura navicolare.
Trattamento: Frattura navicolare
Il trattamento medico per una frattura navicolare prevede generalmente un periodo di immobilizzazione con un gesso o una stecca, seguito da una fase di riabilitazione per ristabilire la funzionalità dell’arto. Durante la riabilitazione, è possibile che vengano utilizzati esercizi di fisioterapia, come:
– Mobilizzazione passiva e attiva
– Esercizi di rinforzo muscolare
– Terapie manuali
– Tecniche di rieducazione posturale
In alcuni casi, il medico potrebbe prescrivere anche l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio, un trattamento non invasivo che utilizza campi magnetici per stimolare la guarigione dei tessuti.
Magnetoterapia in caso di Frattura navicolare
La magnetoterapia CEMP è una terapia non invasiva utilizzata per trattare la frattura navicolare, un infortunio comune tra gli atleti. Questa terapia sfrutta l’uso di campi magnetici pulsati per stimolare il processo di guarigione naturale del corpo. Agisce aumentando la circolazione sanguigna e l’apporto di ossigeno alla zona lesionata, accelerando così la rigenerazione dei tessuti. Inoltre, la magnetoterapia CEMP aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore, migliorando la mobilità e la funzionalità dell’area colpita. Il trattamento avviene attraverso un dispositivo che emette onde magnetiche, posizionato sulla zona da trattare. I benefici della magnetoterapia CEMP per la frattura navicolare includono una guarigione più rapida, una riduzione del dolore e un miglioramento della qualità della vita del paziente. È importante sottolineare che questa terapia dovrebbe essere somministrata solo sotto la supervisione di un professionista sanitario qualificato.
Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura navicolare
Il trattamento con Magnetoterapia (cemp) è un’opzione efficace per la frattura navicolare. Se il tuo medico ti ha prescritto questo trattamento, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie e per guidarti nel processo di noleggio. Puoi contattarci al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420, il nostro centralino è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 21:00. Offriamo un servizio di consegna rapido ed efficiente, garantendo la consegna in tutta Italia entro 24/48 ore lavorative. Affidati a noi per un servizio professionale e di qualità.
Avviso: Noleggiare la magnetoterapia solo dopo prescrizione. Contattare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.
Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!
Ti risponderà un nostro Fisioterapista