La frattura della caviglia è un infortunio comune che coinvolge una rottura di uno o più dei tre ossa che compongono la caviglia: il perone, la tibia e l’astragalo. La caviglia è una struttura anatomica complessa che fornisce equilibrio e stabilità al corpo, consentendo movimenti come camminare, correre e saltare. Quando una di queste ossa si rompe, la funzione della caviglia può essere gravemente compromessa, causando dolore e limitando la mobilità. Nei prossimi paragrafi, discuteremo i sintomi di una frattura alla caviglia, come viene diagnosticata e le varie opzioni di trattamento, compreso l’utilizzo della magnetoterapia CEMP, una tecnologia innovativa che utilizza campi magnetici per favorire il processo di guarigione.

Sintomi

I sintomi di una frattura alla caviglia possono variare a seconda della gravità dell’infortunio. Tuttavia, i segni più comuni includono dolore intenso, gonfiore, lividi e incapacità di sostenere peso sulla gamba interessata. In alcuni casi, la caviglia potrebbe apparire deformato o fuori posizione. È anche possibile che si senta un suono di crepitio al momento dell’infortunio. Questi sintomi richiedono un’attenzione medica immediata per evitare complicazioni a lungo termine. Nel prossimo paragrafo, discuteremo come viene diagnosticata una frattura alla caviglia e quali sono le opzioni di trattamento disponibili.

Cause

La frattura della caviglia può essere causata da una serie di fattori. Tra le cause principali troviamo incidenti sportivi, cadute accidentali, torsioni o movimenti bruschi. In particolare, gli sport che comportano salti, cambi di direzione rapidi o contatto fisico, come il calcio o il basket, possono aumentare il rischio di frattura. Anche l’età avanzata e l’osteoporosi possono contribuire a rendere le ossa più fragili e quindi più suscettibili a fratture. Infine, l’uso di calzature inappropriate può favorire la perdita di equilibrio e causare incidenti. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e il trattamento di questa patologia.

La diagnosi di: Frattura della caviglia

La diagnosi di una frattura alla caviglia si basa su un esame fisico e su immagini radiografiche. Durante l’esame fisico, il medico potrebbe palpate l’area per determinare il punto esatto del dolore. Le radiografie, invece, sono fondamentali per visualizzare la gravità della frattura e per determinare il trattamento più adeguato. In alcuni casi, può essere necessario ricorrere a una risonanza magnetica o a una tomografia computerizzata per una valutazione più dettagliata. Nel prossimo paragrafo, discuteremo del trattamento medico e del percorso riabilitativo per una frattura alla caviglia.

Trattamento per: Frattura della caviglia

Il trattamento medico per una frattura alla caviglia include l’immobilizzazione dell’articolazione, spesso attraverso l’utilizzo di un gesso o di un tutore. La terapia fisica è fondamentale per aiutare il paziente a ripristinare la forza, la flessibilità e l’equilibrio. Questo può includere:

– Esercizi di rafforzamento

– Esercizi di stretching

– Terapie manuali

– Tecniche di rieducazione del cammino

Inoltre, il medico può prescrivere farmaci per gestire il dolore e ridurre l’infiammazione. In alcuni casi, può essere utile l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio, una tecnica non invasiva che utilizza campi magnetici per favorire il processo di guarigione.

Magnetoterapia in caso di Frattura della caviglia

La magnetoterapia CEMP (Campo Elettromagnetico Pulsato) è un trattamento non invasivo e indolore utilizzato per accelerare la guarigione di fratture della caviglia. Funziona generando un campo magnetico che stimola la rigenerazione cellulare e l’ossigenazione dei tessuti, favorendo così la riparazione ossea. Questa terapia può portare diversi benefici, tra cui la riduzione del dolore e del gonfiore, l’accelerazione del processo di guarigione e il miglioramento della mobilità articolare. Inoltre, la magnetoterapia CEMP può prevenire le complicazioni post-operatorie e ridurre il rischio di ulteriori lesioni. Il trattamento viene solitamente somministrato attraverso un dispositivo portatile che può essere utilizzato comodamente a casa, sotto la supervisione di un medico. La durata e la frequenza delle sedute di magnetoterapia CEMP variano in base alla gravità della frattura e alle condizioni generali del paziente.

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp

Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura della caviglia

La Magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per accelerare il processo di guarigione in caso di frattura della caviglia. Se il tuo medico ti ha prescritto questo trattamento, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie riguardo il noleggio, le condizioni e i costi. Contattaci ora al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 8420. Offriamo un’ottima promozione per il noleggio: per 30 giorni il costo è di soli 130 euro, con consegna e ritiro inclusi nel prezzo. Non perdere questa opportunità per accelerare il tuo recupero e tornare alla tua vita quotidiana il più presto possibile.

Avviso: Rivolgersi al proprio Medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili