Frattura del piede, Diagnosi e Trattamento
Una frattura del piede è una lesione ossea che può verificarsi in qualsiasi osso del piede. Il piede è composto da 26 ossa, che si articolano tra loro per formare una struttura complessa. Le fratture del piede possono verificarsi in qualsiasi osso del piede, ma sono più comuni nella caviglia, nel tarso, nel metatarso e nelle ossa delle dita. Le fratture del piede possono essere classificate in base alla loro gravità, alla loro posizione e alla loro forma. Le fratture più comuni sono le fratture da stress, le fratture da avulsione, le fratture da compressione e le fratture da sforzo. Le fratture da stress sono le più comuni e si verificano quando un osso è sottoposto a un carico eccessivo. Le fratture da avulsione si verificano quando un muscolo o un tendine si staccano dall’osso. Le fratture da compressione si verificano quando un osso è schiacciato da un carico eccessivo. Le fratture da sforzo si verificano quando un osso è sottoposto a un carico eccessivo.
Diagnosi
La diagnosi di una frattura del piede può essere effettuata attraverso una radiografia. La radiografia può mostrare la posizione e la gravità della frattura. Il medico può anche eseguire una risonanza magnetica o una tomografia computerizzata per avere una visione più dettagliata della frattura. Il medico può anche eseguire una valutazione fisica per determinare se ci sono altri danni, come lacerazioni dei tessuti molli o lesioni dei nervi.
Trattamento Frattura del piede
Il trattamento di una frattura del piede dipende dalla gravità della lesione. In caso di fratture lievi, il trattamento può consistere in una fasciatura con una stecca per immobilizzare l’arto e ridurre il dolore. In casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per riposizionare i frammenti ossei e fissarli con una placca o una vite. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere frammenti ossei o tessuti danneggiati.
Dopo l’intervento chirurgico, è necessario un periodo di riabilitazione per rafforzare i muscoli del piede e ripristinare la mobilità. Il trattamento può comprendere esercizi di stretching, massaggi, terapia fisica e terapia occupazionale. Inoltre, è importante indossare scarpe adeguate per prevenire ulteriori danni.
Magnetoterapia cemp in caso di Frattura del piede
.
La magnetoterapia è una tecnica di trattamento non invasiva che utilizza campi magnetici a bassa frequenza per trattare le fratture del piede. La magnetoterapia può aiutare a ridurre il dolore, accelerare la guarigione e ridurre il gonfiore. Può anche aiutare a prevenire la formazione di cicatrici e aumentare la circolazione sanguigna.
Per noleggiare una magnetoterapia presso la nostra azienda, è necessario contattarci al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 84 20. Si consiglia di noleggiare la magnetoterapia solo su prescrizione o consiglio medico.
Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura.