Frattura della gamba, Diagnosi e Trattamento
Una frattura della gamba è una lesione ossea che si verifica quando un osso della gamba si rompe. La gamba è composta da due ossa principali: il femore e la tibia. La frattura può verificarsi in qualsiasi punto di queste due ossa. Le fratture della gamba possono essere classificate in base alla loro posizione, alla gravità e alla forma. Le fratture più comuni sono quelle della tibia e del perone.
Le fratture della gamba possono essere classificate in base alla loro posizione, alla gravità e alla forma. Le fratture più comuni sono quelle della tibia e del perone. Le fratture della tibia possono essere classificate come fratture aperte o chiuse. Una frattura aperta è quando la pelle è stata lacerata e l’osso è esposto. Una frattura chiusa è quando la pelle non è stata lacerata e l’osso è ancora al suo posto. Le fratture del perone possono essere classificate come fratture oblique, trasverse o spiralate. Una frattura obliqua è quando l’osso è rotto in un angolo. Una frattura trasversale è quando l’osso è rotto in una linea retta. Una frattura spiralata è quando l’osso è rotto in una spirale.
Le fratture della gamba possono essere trattate con una combinazione di immobilizzazione, terapia fisica, farmaci antidolorifici e chirurgia. La terapia fisica può aiutare a rafforzare i muscoli intorno all’osso rotto e aiutare a prevenire ulteriori danni. La chirurgia può essere necessaria per riparare l’osso rotto.
Diagnosi
La diagnosi di una frattura della gamba può essere effettuata attraverso una radiografia o una risonanza magnetica. La radiografia può mostrare la frattura e la sua posizione, mentre la risonanza magnetica può fornire una visione più dettagliata della frattura e dei tessuti circostanti. Il medico può anche eseguire un esame fisico per verificare se ci sono segni di dolore, gonfiore o deformità. Se la frattura è grave, il medico può anche eseguire una TAC per determinare la posizione e la gravità della frattura.
Trattamento Frattura della gamba
Il trattamento di una frattura della gamba dipende dal tipo di frattura e dalla gravità dei sintomi. In generale, il trattamento può includere:
• Immobilizzazione: Il medico può immobilizzare la gamba con un tutore o una stecca per aiutare a mantenere la gamba in posizione corretta mentre guarisce.
• Farmaci: Il medico può prescrivere farmaci antidolorifici per alleviare il dolore.
• Fisioterapia: Il medico può raccomandare esercizi di riabilitazione per aiutare a rafforzare la gamba e a migliorare la mobilità.
• Chirurgia: In alcuni casi, il medico può raccomandare un intervento chirurgico per riparare la frattura.
• Terapia fisica: Il medico può raccomandare un programma di terapia fisica per aiutare a rafforzare la gamba e a migliorare la mobilità.

Magnetoterapia cemp in caso di Frattura della gamba
.
La magnetoterapia è una tecnica di trattamento non invasiva che utilizza campi magnetici a bassa frequenza per trattare le fratture della gamba. La magnetoterapia può essere utilizzata per accelerare la guarigione delle fratture, ridurre il dolore e l’infiammazione, migliorare la circolazione sanguigna e aumentare la forza muscolare.
Per noleggiare una magnetoterapia presso la nostra azienda, è necessario contattarci al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 84 20. Si consiglia di noleggiare la magnetoterapia solo su prescrizione o consiglio medico.
Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura.