Magnetoterapia per il Ginocchio, Quando è consigliata
Magnetoterapia (cemp) per il Ginocchio, quando è consigliata

Prescrizione della Magnetoterapia per il ginocchio
La magnetoterapia (CEMP) è comunemente prescritta per trattare diverse patologie del ginocchio specialmente di natura ossea. Questa tecnologia utilizza campi magnetici a bassa intensità per fornire sollievo dal dolore e promuovere la guarigione delle strutture articolari. Viene prescritta di solito per patologie come: l’artrite, la tendinite, la borsite, la lesione del menisco, la sindrome Femoro-Rotulea e altre patologie ossee del ginocchio causate da traumi come le fratture e l’edema osseo. Tuttavia, è importante consultare sempre un medico o un fisioterapista per determinare se questo trattamento sia adatto per il proprio caso specifico.
Trattamento notturno della magnetoterapia al ginocchio
Il trattamento con la magnetoterapia CEMP consiste nell’utilizzare un dispositivo che emette campi magnetici a bassa intensità per fornire sollievo dal dolore e promuovere la guarigione delle strutture articolari. I medici di solito consigliano di utilizzare il dispositivo per un certo numero di ore al giorno, solitamente fino a 8 ore, e questo può essere fatto comodamente durante il riposo o altre attività quotidiane.
Uno dei principali vantaggi della magnetoterapia CEMP è che non è invasiva e completamente indolore, il che significa che non ci sono effetti collaterali negativi e che non causa alcun fastidio durante l’utilizzo. Specialmente durante il riposo
Come si utilizza:
La magnetoterapia per il ginocchio è un trattamento molto pratico ed efficiente. Il suo utilizzo consiste nell’applicare due solenoidi magnetici, entrambi posizionati ai lati del ginocchio, che vengono fissati al ginocchio con una fascia. Questi solenoidi sono connessi a un apparecchio che genera un campo elettro magnetico pulsato ( CEMP ). Inoltre, grazie alla sua semplicità d’uso, può essere eseguito da qualsiasi persona, senza la necessità di avere conoscenze mediche o tecniche specifiche. Il nostro servizio di noleggio offre un assistenza per il primo utilizzo ed inoltre offriamo un supporto telefonico disponibile dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 21:00. Se ti è stata prescritta la magnetoterapia per il trattamento del ginocchio, contattaci ora.

Principali controindicazioni
L’utilizzo della magnetoterapia al ginocchio è un trattamento sicuro, ma come qualsiasi elettromedicali, esistono delle controindicazioni. Le principali sono:
- Quando il paziente è portatore di un pace-maker.
- In presenza di gravi cardiopatie o extrasistoli gravi.
- In caso di presenza di impianti metallici.
- In pazienti con epilessia.
- Durante la gravidanza.
- In caso di emorragie in atto o lesioni vascolari.
- In presenza di protesi metalliche, anche se questo non è una controindicazione assoluta, ma il trattamento di magnetoterapia va effettuato sotto controllo e certificazione medica.
- In pazienti con neoplasie in atto o precedenti, che devono passare almeno 5 anni dalla neoplasia e che comunque devono sempre chiedere al proprio oncologo di riferimento prima di intraprendere questo tipo di terapia.
In ogni caso la magnetoterapia al ginocchio va utilizzata solo dopo una prescrizione medica.