Fratture di omero trattata con Magnetoterapia cemp

Quando la magnetoterapia cemp può essere utile in caso di frattura omero.

Le fratture di omero comprendono, in ordine di importanza:

  • le fratture del collo chirurgico
  • della grossa tuberosità
  • del colo anatomico
  • della testa omerale.

Le fratture del collo chirurgico sono frequenti nelle persone anziane e sono legate a fenomeni osteoporotici tipici dell’età. Il meccanismo traumatico è generalmente indiretto e si realizza per cadute sulla spalla, sul gomito o sulla mano atteggiata a difesa. 

 

La sintomatologia comprende: 

atteggiamento di difesa dell’arto, eventuale deformità a “colpo d’ascia”, tumefazione, ecchimosi brachio-toracica, ossia che interessa la faccia interna del braccio, l’ascella e la faccia laterale del torace.

Le fratture della grossa tuberosità sono meno importanti delle precedenti ma molto più frequenti e sono prodotte da trauma diretto o strappamento. La sintomatologia è limitata al dolore locale e all’impotenza funzionale.

Per quanto riguarda le fratture del collo anatomico e della testa dell’omero, invece, sono molto più rare.

Infine, abbiamo le fratture della diafisi omerale che sono frequenti in età adulta, prevalentemente nel sesso maschile e sono causate generalmente da un trauma diretto, con rima di frattura trasversale o leggermente obliqua. 

 

I sintomi principali sono:

come sempre, dolore intenso, spontaneo, accentuato alla palpazione e ai tentativi di mobilizzazione; tumefazione di tutto il braccio; ecchimosi diffusa al braccio e spesso all’avambraccio, impotenza funzionale e deformità angolare.

Il trattamento può essere incruento (immobilizzazione con gesso, tutore, etc…) o cruento (osteosintesi), a seconda dei casi. Un valido aiuto, però, nel percorso di consolidamento osseo può essere fornito dalla magnetoterapia CEMP. Quest’ultima infatti ha notevoli effetti: innanzitutto, ripristina il potenziale di membrana a riposo, nelle cellule in cui quest’ultimo è alterato; poi interagisce con il ferro dell’emoglobina sanguigna, migliorando in questo modo la circolazione sanguigna; infine, ristabilisce la bilancia dell’energia elettromagnetica del corpo umano.

 

La magnetoterapia CEMP, inoltre, ripristinando il corretto funzionamento della pompa sodio-potassio consente di eliminare infiammazione e gonfiore. Nel caso delle fratture di omero, così come nel caso degli arti più grandi, la terapia dovrebbe durare dalle 4 alle 6 ore. 

Ultimi Articoli


Contattaci ora
per il noleggio Magnetoterapia

Servizio clienti disponibile tutti i giorni Dalle 08:00 alle 21:00

telefono 0810098420

Articoli simili