Le infrazioni ossee della falange sono una condizione comune che può colpire le dita delle mani e dei piedi. Si verifica quando una falange si rompe a causa di un trauma. L’anatomia della falange comprende tre ossa, che sono la falange prossimale, la falange media e la falange distale. Ognuna delle tre ossa ha una funzione specifica e contribuisce al movimento della falange. Nel prossimo paragrafo discuteremo i sintomi, la diagnosi e il trattamento con magnetoterapia CEMP di una frattura della falange.

I sintomi

I sintomi di una frattura della falange possono variare a seconda della gravità della lesione. I sintomi più comuni includono dolore intenso, gonfiore, arrossamento e deformità della falange. Inoltre, la persona può avere difficoltà a muovere la falange o può sentire uno scricchiolio o uno scoppio quando la falange viene spostata. In alcuni casi, la persona può anche sperimentare una perdita di sensibilità nella zona interessata. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento di una frattura della falange.

La diagnosi di: Infrazione ossea della falange

La diagnosi di una frattura della falange può essere effettuata con una radiografia, una risonanza magnetica o un’ecografia. Se la frattura è chiusa, la radiografia è sufficiente per confermare la diagnosi. Se la frattura è aperta, una risonanza magnetica può essere necessaria per identificare eventuali danni ai tessuti molli. Un’ecografia può essere utile per escludere una frattura e per identificare eventuali lesioni tendinee. Nel prossimo paragrafo discuteremo il trattamento medico e riabilitativo della frattura della falange.

Trattamento per: Infrazione ossea della falange

L’infrazione ossea della falange è una patologia molto comune che può essere trattata con successo con una combinazione di trattamenti medici e riabilitativi. Per il trattamento medico, il medico può prescrivere:

• Farmaci antidolorifici per alleviare il dolore e l’infiammazione;

• Iniezioni di steroidi per ridurre l’infiammazione;

• Immobilizzazione con un tutore o una stecca;

• Fisioterapia per rafforzare la muscolatura intorno all’area interessata;

• Chirurgia in casi estremi.

Per il trattamento riabilitativo, il medico può prescrivere:

• Esercizi di stretching per rafforzare i muscoli e aumentare la mobilità;

• Esercizi di rafforzamento per rafforzare i muscoli intorno all’area interessata;

• Massaggi per aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore;

• Terapia fisica per aumentare la mobilità e la forza;

• Terapia occupazionale per aiutare a ripristinare la funzionalità.

In alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio.

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio

Noleggio Magnetoterapia cemp in caso di Infrazione ossea della falange

.

Avviso: Noleggiare la magnetoterapia cemp solo dopo prescrizione medica

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili