Frattura del malleolo mediale, Diagnosi e Trattamento
Una frattura del malleolo mediale è una lesione ossea che si verifica quando un osso del malleolo mediale, una parte dell’osso tibiale, si rompe. Il malleolo mediale è una protuberanza ossea situata nella parte interna della caviglia. Si trova sotto la parte esterna del malleolo laterale, un’altra protuberanza ossea situata nella parte esterna della caviglia. La frattura del malleolo mediale può essere causata da una caduta, una torsione o un trauma diretto alla caviglia.
I sintomi di una frattura del malleolo mediale possono includere dolore intenso, gonfiore, lividi, instabilità della caviglia e difficoltà a camminare. Una radiografia può essere utilizzata per diagnosticare la frattura. Il trattamento può includere riposo, ghiaccio, farmaci antidolorifici, fisioterapia e, in alcuni casi, un intervento chirurgico.
Diagnosi
La diagnosi di frattura del malleolo mediale viene effettuata attraverso una radiografia della caviglia. La radiografia mostrerà una frattura del malleolo mediale, che può essere una frattura a spirale, a stella o a tridente. Il medico può anche eseguire una risonanza magnetica per confermare la diagnosi e determinare la gravità della frattura. Il medico può anche eseguire una radiografia della caviglia per escludere altre lesioni. Una volta confermata la diagnosi, il medico può decidere il trattamento più appropriato.
Trattamento Frattura del malleolo mediale
La frattura del malleolo mediale è una lesione ossea che interessa la parte interna della caviglia. Si tratta di una lesione abbastanza comune, soprattutto tra gli atleti che praticano sport di contatto o di resistenza.
Il trattamento di una frattura del malleolo mediale dipende dalla gravità della lesione. In caso di frattura lieve, può essere sufficiente una terapia conservativa, che prevede l’utilizzo di un tutore per immobilizzare la caviglia e ridurre il dolore.
In caso di frattura più grave, può essere necessario un intervento chirurgico. L’obiettivo dell’intervento è quello di riposizionare i frammenti ossei e fissarli con viti o placche.
In entrambi i casi, dopo l’intervento o la terapia conservativa, è necessario un periodo di riabilitazione. Questo periodo può durare da alcune settimane a diversi mesi, a seconda della gravità della lesione. Durante la riabilitazione, il medico può prescrivere esercizi di stretching e di rafforzamento per aiutare a ripristinare la mobilità e la forza della caviglia.
In alcuni casi, può essere necessario indossare un tutore per un periodo di tempo più lungo, per prevenire ulteriori lesioni.
Magnetoterapia cemp in caso di Frattura del malleolo mediale
.
La magnetoterapia è una tecnica di trattamento non invasiva che utilizza campi magnetici pulsati per stimolare la guarigione di lesioni e dolori muscolari. La magnetoterapia può essere utilizzata per trattare la frattura del malleolo mediale, una lesione comune della caviglia. Il trattamento con magnetoterapia può aiutare a ridurre il dolore, accelerare la guarigione e migliorare la funzionalità articolare.
Per noleggiare una magnetoterapia presso la nostra azienda, contattaci al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 84 20. Si consiglia di noleggiare la magnetoterapia solo su prescrizione o consiglio medico.
Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura.