Le microfratture da stress sono una causa comune di dolore muscoloscheletrico cronico. Si verificano quando i muscoli sono sottoposti a un carico eccessivo, causando la rottura di piccole fibre muscolari. La loro anatomia è complessa e la loro comprensione può essere difficile. Si verificano nei muscoli, nei tendini e nei legamenti. Si formano quando i muscoli sono sottoposti a un carico eccessivo, causando la rottura di piccole fibre muscolari. Nei prossimi paragrafi parleremo dei sintomi, della diagnosi e del trattamento con magnetoterapia CEMP.

I sintomi

Le microfratture da stress sono una patologia comune che può colpire le ossa. I sintomi più comuni sono dolore, gonfiore e rigidità nell’area interessata. Il dolore può essere acuto o cronico e può peggiorare con l’esercizio fisico o con l’attività. Il gonfiore può essere accompagnato da arrossamento e calore nell’area interessata. La rigidità può limitare la gamma di movimento. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento di questa patologia.

Cause

Le microfratture da stress sono una patologia molto comune che può colpire persone di tutte le età. Le principali cause sono l’esecuzione di attività fisiche ripetitive, come la corsa, il salto o l’allenamento con pesi, oltre a una cattiva postura. Un altro fattore di rischio è l’obesità, che può aumentare la pressione sui muscoli e le ossa. Inoltre, una dieta povera di calcio può contribuire alla formazione di microfratture da stress. Nel prossimo paragrafo parleremo della diagnosi e del trattamento di questa patologia.

La diagnosi di: Microfratture da stress

La diagnosi di microfratture da stress è un processo complesso che richiede una valutazione accurata da parte del medico. La diagnosi viene effettuata attraverso l’analisi della storia medica, l’esame fisico, le radiografie e la risonanza magnetica. I test diagnostici possono essere utili per identificare la presenza di microfratture da stress, ma non possono fornire informazioni dettagliate sulla gravità della lesione. Nel prossimo paragrafo parleremo del trattamento medico e riabilitativo che è necessario per la gestione della microfrattura da stress.

Trattamento per: Microfratture da stress

Il trattamento medico e riabilitativo delle microfratture da stress è fondamentale per la guarigione. Ecco alcuni punti chiave:

• Riposo: è importante evitare di sforzare la parte lesa.

• Farmaci antinfiammatori: possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.

• Fisioterapia: può aiutare a rafforzare la parte lesa e a ripristinare la mobilità.

• Terapia manuale: può aiutare a ridurre la tensione muscolare e a migliorare la mobilità.

• Magnetoterapia: in alcuni casi, il medico può prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio.

È importante seguire le indicazioni del medico per ottenere i migliori risultati. Seguire un trattamento adeguato può aiutare a prevenire complicazioni e a ridurre il rischio di recidive.

apparecchio per Magnetoterapia cemp a noleggio
Dispositivo medico per magnetoterapia cemp

Noleggio Magnetoterapia in caso di Microfratture da stress

La magnetoterapia è una tecnica di terapia fisica che utilizza campi magnetici pulsati per trattare le lesioni muscolari, articolari e tendinee. La magnetoterapia è un trattamento non invasivo, sicuro ed efficace che può essere utilizzato per trattare le microfratture da stress. La magnetoterapia può aiutare a ridurre il dolore, l’infiammazione e la rigidità, accelerando il processo di guarigione. La magnetoterapia può anche aiutare a prevenire le recidive e a migliorare la funzionalità articolare.

Avviso: Noleggiare la magnetoterapia cemp solo dopo prescrizione medica

Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!

Ti risponderà un nostro Fisioterapista 

Articoli simili