Che cos’è il linfedema
Che cos’è il linfedema Per linfedema si intende un accumulo di liquidi, che può interessare sia l’arto inferiore che l’arto superiore. Generalmente ed in condizioni
Con il termine “patologia periarticolare della spalla” si intende tutta la patologia dolorosa e invalidante delle strutture periarticolari della spalla.
In realtà, è stato visto che la maggior parte di queste sindromi è da attribuire a una patologia dei muscoli extrarotatori della spalla e, in particolare, a un processo degenerativo che colpisce il tendine del sovra spinoso nello spazio compreso tra la testa dell’omero e il cosiddetto “arco coraco-acromiale”.
I muscoli extrarotatori della spalla sono il sovraspinoso, il sottospinoso, il sottoscapolare e il piccolo rotondo. I loro tendini, inserendosi sulla testa dell’omero, la ricoprono quasi totalmente ì, andando a costituir nel loro insieme la cosiddetta “cuffia dei rotatori”, struttura anatomica interposta, quindi tra l’articolazione scapolo omerale e l’arco coraco-acromiale.
Tra i tendini extrarotatori, quello del sopraspinoso è il più esposto, per la sua posizione, a subire fenomeni di usura: ciò può verificarsi sia a seguito di microtraumi ripetuti durante gli anni, sia per intense e itertive sollecitazioni del muscolo deltoide, sia soprattutto per restringimento patologico dello spazio coraco-acromion-omerale.
La tendinopatia del sopraspinso è una patologica frequente in adulti ultracinquantenni o in giovani adulti dediti a sport che comportano elevato impegno dell’arto superiore. La sintomatologia è caratterizzata a dolore riferito nella regione anteriore o superiore della spalla : di norma conseguente a uno sforzo.
La diagnosi si basa sul dolore spontaneo che si accentua alla pressione esercitata in sede pre-acromiale e sulla positività ad alcuni test specifici. La prognosi è favorevole in rapporto alla precocità e alla correttezza del trattamento che si avvale di somministrazione di FANS e infiltrazione locale di cortisonici e anestetici.
La magnetoterapia è molto efficace nel trattamento del dolore e agisce attivando i processi riparativi dei tessuti, delle ossa, dei tendini, mediata dall’aumento del flusso circolatorio e dalla ripolarizzazione cellulare, con conseguente effetto antinfiammatorio.
Che cos’è il linfedema Per linfedema si intende un accumulo di liquidi, che può interessare sia l’arto inferiore che l’arto superiore. Generalmente ed in condizioni
Cos’è l’edema osseo ? detto anche edema della spongiosa ossea L’edema osseo è l’accumulo di liquido all’interno di una struttura ossea. Questo accumulo, ovviamente, determina
Lo scafoide, ossia l’osso che si trova tra il radio e il pollice, si frattura abbastanza frequentemente. La lesione consegue a una caduta sul palmo
Come si verificano le fratture del Femore. Le fratture della diafisi femorale si verificano quando l’osso viene sottoposto a sollecitazioni particolarmente intense , come accade
Cos’è la frattura di gamba ? Si intende per frattura di gamba l’interruzione contemporanea della tibia e del perone nel loro tratto diafisario. Sono fatture
Servizio clienti disponibile tutti i giorni Dalle 08:00 alle 21:00
Tutte le informazioni presenti su questo sito non sono ad uso scientifico e non devono sostituire in nessun caso le informazioni date dal proprio medico. Qualsiasi elettromedicale presente su questo sito può essere noleggiato solo dopo prescrizione medica. Tutte le informazioni presenti sul sito noleggiomagnetoterapia.it non devono e non possono essere in alcun modo considerate come informazioni alternative alla diagnosi o prescrizione date dal proprio medico. Le recensioni sono a scopo informativo del nostro sevizio di noleggio e non dei risultati ottenuti. Riordiamo che nessun elettromedicale può garantire un risultato certo. Tutte le immagini presenti sono puramente illustrative. Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà di intellettuale di noleggiomagnetoterapia.it – Vietata la duplicazione.