Fratture Falangi del piede: Cos'è, Diagnosi e Trattamento
Indice dei Contenuti
Le fratture delle falangi del piede sono lesioni comuni che possono verificarsi a seguito di traumi diretti o indiretti. L’anatomia del piede è complessa: è costituita da 26 ossa, di cui 14 sono falangi. Queste ultime sono divise in prossimali, medie e distali, e la loro funzione principale è quella di fornire supporto e mobilità durante il movimento. Nonostante la loro piccola dimensione, le fratture a queste ossa possono causare notevole disagio e limitare la mobilità dell’individuo. Nei prossimi paragrafi discuteremo dettagliatamente i sintomi di queste fratture, come vengono diagnosticate e i vari metodi di trattamento disponibili, tra cui l’innovativa tecnologia della magnetoterapia CEMP.
Sintomi
Le fratture delle falangi del piede possono presentarsi con vari sintomi. Il dolore è il sintoma più comune, spesso acuto e intenso, che può peggiorare con il movimento o la pressione sul piede. L’area interessata può apparire gonfia, arrossata o contusa e può essere difficile camminare o appoggiare il peso sul piede. In alcuni casi, può essere visibile una deformità del piede o delle dita. Inoltre, potrebbe esserci una riduzione della mobilità o un movimento anomalo del piede. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e sul trattamento delle fratture delle falangi del piede.
Cause
Le principali cause delle fratture delle falangi del piede sono solitamente legate a traumi diretti, come cadute, incidenti sportivi o incidenti stradali. Inoltre, possono essere causate da stress o sovraccarico, come nel caso di atleti che sottopongono i piedi a pressioni eccessive. Altre cause possono includere condizioni mediche che indeboliscono le ossa, come l’osteoporosi. È importante sottolineare che la gravità della frattura può variare notevolmente a seconda della forza dell’impatto e della salute generale dell’individuo. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulla diagnosi e sul trattamento delle fratture delle falangi del piede.
La diagnosi di: Fratture Falangi del piede
La diagnosi delle fratture delle falangi del piede avviene attraverso un accurato esame clinico e strumentale. Il medico, dopo aver raccolto l’anamnesi del paziente e aver effettuato un esame obiettivo del piede, ricorrerà solitamente a tecniche di imaging come la radiografia per confermare la presenza della frattura e valutarne l’entità. Questo passaggio è fondamentale per determinare il tipo di trattamento più adeguato. In alcuni casi, può essere necessario l’utilizzo di una risonanza magnetica o di una tomografia computerizzata per una valutazione più dettagliata. Nel prossimo paragrafo, ci concentreremo sulle opzioni di trattamento medico e riabilitativo per le fratture delle falangi del piede.
Trattamento per: Fratture Falangi del piede
Il trattamento medico delle fratture delle falangi del piede prevede l’immobilizzazione dell’arto mediante gesso o tutori, associata a terapie farmacologiche per il controllo del dolore. La fase di riabilitazione è fondamentale per recuperare la piena funzionalità del piede: esercizi di mobilizzazione, potenziamento muscolare e rieducazione alla deambulazione sono gli step principali. Inoltre:
– Terapie fisiche come ultrasuoni e laser possono essere utilizzate per stimolare la guarigione ossea.
– Il drenaggio linfatico manuale può aiutare a ridurre l’edema.
– La terapia occupazionale può essere utile per adattarsi a nuovi modi di muoversi.
Ricordiamo che, in alcuni casi, il medico può anche prescrivere l’utilizzo della magnetoterapia a noleggio.
Magnetoterapia in caso di Fratture Falangi del piede
La magnetoterapia CEMP (Campo Elettromagnetico Pulsato) è un trattamento non invasivo utilizzato per accelerare il processo di guarigione delle fratture falangi del piede. Agisce stimolando la formazione di nuove cellule ossee attraverso l’uso di campi magnetici pulsati. Questi campi magnetici possono penetrare profondamente nel tessuto, stimolando la crescita ossea e riducendo l’infiammazione e il dolore. I benefici della magnetoterapia CEMP includono una guarigione più rapida, una riduzione del dolore e del gonfiore, e un miglioramento della funzionalità del piede. La magnetoterapia funziona applicando un campo magnetico al piede lesionato, di solito attraverso un dispositivo portatile. Questo campo magnetico stimola la crescita di nuove cellule ossee, accelerando il processo di guarigione. Il trattamento è generalmente sicuro e ben tollerato, con pochi effetti collaterali.
Noleggio Magnetoterapia in caso di Fratture Falangi del piede
La Magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per le fratture delle falangi del piede. Se il tuo medico ti ha prescritto questo trattamento, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie riguardo il noleggio, le condizioni e i costi. Contattaci ora al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 8420. Offriamo un’offerta speciale per il noleggio: per 30 giorni il costo è di soli 130 euro, con consegna e ritiro inclusi nel prezzo. Non esitare a chiamarci per saperne di più. Il nostro personale esperto è pronto a rispondere a tutte le tue domande e a guidarti attraverso il processo di noleggio.
Avviso: Rivolgersi al proprio Medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.
Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) contattaci ora!
Ti risponderà un nostro Fisioterapista