Frattura delle dita dei piedi (falangi), Diagnosi e Trattamento
Una frattura delle dita dei piedi (falangi) è una lesione ossea che si verifica quando una o più delle ossa delle dita dei piedi si rompono. Le fratture delle dita dei piedi possono verificarsi in qualsiasi punto della falange, ma di solito si verificano nella parte più vicina alla base delle dita.
Le falangi sono le ossa più piccole del piede e sono composte da tre parti: la base, il corpo e la punta. La base è la parte più vicina alla caviglia e la punta è la parte più vicina alla punta delle dita. Il corpo è la parte centrale della falange. Le fratture delle dita dei piedi possono verificarsi in qualsiasi punto della falange, ma di solito si verificano nella parte più vicina alla base delle dita.
Le fratture delle dita dei piedi possono essere classificate in base alla gravità della lesione. Le fratture più lievi possono essere trattate con una semplice immobilizzazione, mentre le fratture più gravi possono richiedere un intervento chirurgico.
Diagnosi
La diagnosi di una frattura delle dita dei piedi (falangi) può essere effettuata attraverso una radiografia. La radiografia mostrerà la frattura e la sua posizione. Il medico può anche eseguire una palpazione per determinare se c’è una frattura. Se la frattura è grave, il medico può anche eseguire una risonanza magnetica per determinare la gravità della frattura. Il trattamento dipenderà dalla gravità della frattura. Se la frattura è lieve, il medico può consigliare una fasciatura o un tutore per aiutare a mantenere la frattura in posizione. Se la frattura è più grave, il medico può consigliare un intervento chirurgico per riparare la frattura.
Trattamento Frattura delle dita dei piedi (falangi)
Il trattamento delle fratture delle dita dei piedi (falangi) dipende dalla gravità della frattura. In generale, le fratture più lievi possono essere trattate con una fasciatura e una stecca per immobilizzare la falange. Se la frattura è più grave, può essere necessario un intervento chirurgico per riposizionare i frammenti ossei e fissarli con una vite o una placca. In alcuni casi, può essere necessario un trapianto di osso.
Dopo l’intervento chirurgico, è necessario un periodo di riabilitazione per riacquistare la forza e la mobilità della falange. Questo può comportare l’utilizzo di un tutore, esercizi di stretching e di rafforzamento, e massaggi.
In alcuni casi, può essere necessario un trattamento farmacologico per ridurre il dolore e l’infiammazione. Inoltre, è importante evitare di sottoporre la falange a sforzi eccessivi durante il periodo di recupero.

Magnetoterapia cemp in caso di Frattura delle dita dei piedi (falangi)
.
La magnetoterapia è una tecnica di trattamento non invasiva che utilizza campi magnetici a bassa frequenza per trattare le fratture delle dita dei piedi. La magnetoterapia può essere utilizzata per ridurre il dolore, accelerare la guarigione e ridurre il gonfiore. La magnetoterapia può essere utilizzata in combinazione con altri trattamenti come la fisioterapia, la terapia manuale e l’esercizio. La magnetoterapia può essere noleggiata presso la nostra azienda. Per maggiori informazioni, contattare i nostri numeri di telefono indicati sopra.
Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura.