Noleggio Magnetoterapia in caso di Frattura del quinto metatarso
Indice dei Contenuti
La magnetoterapia CEMP è una terapia non invasiva utilizzata per accelerare il processo di guarigione delle fratture, come quella del quinto metatarso. Questa terapia agisce generando un campo magnetico pulsato che stimola la rigenerazione cellulare e la formazione di nuovo tessuto osseo. I benefici della magnetoterapia CEMP per la frattura del quinto metatarso includono un recupero più rapido, una riduzione del dolore e dell’infiammazione e un miglioramento della funzionalità del piede. La magnetoterapia funziona attraverso l’applicazione di un dispositivo che emette onde magnetiche, il quale viene posizionato sulla zona interessata. Queste onde penetrano nei tessuti, stimolando la circolazione sanguigna e favorendo l’ossigenazione e la nutrizione delle cellule. Il risultato è un’accelerazione del processo di guarigione e una riduzione del periodo di immobilizzazione. Ricordiamo, tuttavia, che la magnetoterapia deve essere sempre associata a un trattamento medico appropriato.
Promozione Noleggio Magnetoterapia giorni 30 euro 130
La magnetoterapia (CEMP) è un trattamento efficace per la frattura del quinto metatarso. Se il tuo medico ti ha prescritto questo trattamento, puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria presso la nostra azienda. Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie e per guidarti nel processo di noleggio. Contattaci al numero 02 5004 23 05 o 081 009 8420, il nostro centralino è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 21:00. Consegniamo l’attrezzatura in tutta Italia in 24/48 ore lavorative. Non esitare a chiamarci per maggiori informazioni sul noleggio. Il nostro team di professionisti è pronto ad assisterti e a rispondere a tutte le tue domande.
Avviso: Noleggiare la magnetoterapia solo dopo prescrizione. Contattare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento.
Frattura del quinto metatarso
La frattura del quinto metatarso rappresenta una delle lesioni più comuni del piede. Questo osso, parte integrante dell’architettura scheletrica del piede, è fondamentale per la stabilità e la mobilità dell’articolazione. Si estende dal centro del piede fino alla base del piccolo dito, svolgendo un ruolo cruciale nel camminare, correre e saltare. La frattura di questo osso può avere diverse cause, tra cui traumi diretti, stress ripetuti o condizioni patologiche preesistenti. Questo tipo di infortunio può causare un dolore intenso, gonfiore e difficoltà a camminare. Nei prossimi paragrafi, approfondiremo i sintomi associati a questa tipologia di frattura, le modalità diagnostiche e le possibili opzioni terapeutiche.
Sintomi
I sintomi di una frattura del quinto metatarso possono variare a seconda della gravità dell’infortunio. Tuttavia, i segni più comuni includono dolore intenso e improvviso nella zona del piede, gonfiore, lividi e difficoltà a camminare o a sostenere il peso sul piede interessato. In alcuni casi, può essere visibile una deformità del piede. È importante notare che questi sintomi possono essere simili a quelli di altre lesioni al piede, quindi è fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata. Nel prossimo paragrafo, discuteremo più in dettaglio su come viene diagnosticata una frattura del quinto metatarso.
La diagnosi di: Frattura del quinto metatarso
La diagnosi della Frattura del quinto metatarso si basa prevalentemente su esame fisico e radiografico. Il medico valuta i sintomi del paziente, tra cui dolore, gonfiore e difficoltà a camminare, e può richiedere una radiografia per confermare la presenza di una frattura. In alcuni casi, può essere necessario un esame con tomografia computerizzata (TC) o risonanza magnetica (RM) per una diagnosi più precisa. Il trattamento varia a seconda della gravità della frattura e può includere riposo, immobilizzazione con un gesso, o in casi più gravi, un intervento chirurgico. È fondamentale una diagnosi tempestiva per prevenire complicanze a lungo termine.
Per noleggiare la Magnetoterapia (CEMP) Contattaci ora!
Ti risponderà un nostro Fisioterapista