La magnetoterapia in caso di frattura del piede

magnetoterapia in caso frattura del piedeLe fratture del piede e del collo del piede sono molto frequenti e, a seconda della zona colpita, sono divise in:

 

  • fratture malleolari
  • fratture dell’astragalo
  • fratture del calcagno
  • fratture dello scafoide
  • fratture del cuboide
  • fratture dei metatarsi.

Le fratture malleolari si verificano generalmente per trauma indiretto, da esagerata sollecitazione del piede, così come accade per le fratture dell’astragalo.

Le fratture del calcagno sono le più frequenti fratture del tarso e sono tipiche dell’età adulta. Si verificano generalmente per trauma diretto (caduta dall’alto sui talloni).

In tutti i casi, avremo dolore, tumefazione, ecchimosi, impotenza funzionale e possibile deformità.

Tra tutti i tipi d fratture, sicuramente le più frequenti sono quelle dei metatarsi, dovute generalmente a un trauma diretto. Quelle della diafisi possono verificarsi per microtraumi ripetuti (fratture da “stress” o “da durata”).

Come in tutte le fratture, anche quella del piede va incontro, solitamente, a risoluzione con formazione di un callo osseo. Quando ciò non avviene, si configura il quadro di un generico “disturbo di consolidazione” che, se trascurato, può evolvere in un vero e proprio ritardo di consolidazione o in una mancata consolidazione (pseudoartrosi).

Molto utile nel trattamento delle fratture del piede, è la magnetoterapia cemp, che sfrutta campi elettromagnetici pulsati che agiscono sui tessuti organici, accelerano i processi di scambio ionico a livello della membrana cellulare favorendo il metabolismo delle cellule. L’effetto stimolante nel processo di migrazione degli ioni calcio all’interno del tessuto osseo contribuisce, inoltre, alla riparazione delle fratture.

Inoltre, ha un effetto analgesico e antinfiammatorio, riducendo anche la formazione di edemi.

Per le fratture del piede, oltre alla riabilitazione, se consigliata dal medico, la Magnetoterapia CEMP può accelerare i tempi di guarigione. L’apparecchio va applicato sulla zona per almeno 2 ore di seguito ogni giorno per un periodo non inferiore a 3 settimane.


Contattaci ora
per il noleggio Magnetoterapia

Servizio clienti disponibile dalle 08 alle 21 

telefono noleggio magnetoterapia in italia assistenza

Articoli simili