
Le fratture del piede e del collo del piede sono molto frequenti e, a seconda della zona colpita, sono divise in:
- fratture malleolari
- fratture dell’astragalo
- fratture del calcagno
- fratture dello scafoide
- fratture del cuboide
- fratture dei metatarsi
Le fratture malleolari si verificano generalmente per trauma indiretto, da esagerata sollecitazione del piede, così come accade per le fratture dell’astragalo. Le fratture del calcagno sono le più frequenti fratture del tarso e sono tipiche dell’età adulta. Si verificano generalmente per trauma diretto (caduta dall’alto sui talloni). In tutti i casi, avremo dolore, tumefazione, ecchimosi, impotenza funzionale e possibile deformità.